NOTIZIE

NUOVA SEDE LEGALE ED OPERATIVA

 Dal 16/1/2025 ci siamo trasferiti nella nuova sede operativa di Concorezzo (MB).

GRUPPI DI MISURA AD USO FISCALE: OBBLIGO VERIFICHE

La circolare 6/D del 2 maggio
2017, chiarimento n.7,
ribadisce l'obbligo di verifica
di PRIMA INSTALLAZIONE,
PERIODICA e STRAORDINARIA,
per i complessi di misura ad uso fiscale.  

DELIBERA AEEG 786/2016/R/EEL-22/12/2016: TEMPISTICA VERIFICHE SPI

Confermate anche le tempistiche previste dalle norme CEI 0-16 e CEI 0-21 relative alle verifiche periodiche sui sistemi di protezione di interfaccia: 5 anni dall'ultima verifica efettuata.

In particolare …

NORMA CEI 0-16;V3:NUOVE PRESCRIZIONI RELATIVE ALLE VERIFICHE IN CAMPO DEGLI SPG

 In vigore dal 1/8/2017 la nuova Norma con le prescrizioni relative alle verifiche in campo degli SPG.

ACCREDITAMENTO COME ORGANISMO D'ISPEZIONE DI TIPO C

Lo "Studio Tecnico Dott.Ing.Corrado Nava - A.U.E.E.I." ha cambiato ragione sociale con la nuova denominazione "Studio Nava AUEEI s.r.l."; il relativo certificato Accredia n.162E è stato volturato in data 02/12/2019.

NUOVA NORMA CEI 13-71

E' stata pubblicata la nuova Norma CEI 13-71 “Sistemi di misura dell'energia elettrica (c.a.) - Composizione, installazione e verifica”

.

TRASFORMATORI DI CORRENTE IN BASSA TENSIONE PER MISURA DI GRANDEZZE ELETTRICHE

Il lato secondario del trasformatore in un'installazione a bassa tensione non deve essere messo a terra.

AGENZIA DOGANE E MONOPOLI: CALCOLO DELLA POTENZA DI IMPIANTI FV CON ACCUMULO

 L'Agenzia delle Dogane chiarisce che la presenza di un sistema di accumulo in un impianto FV non impatta in nessuna maniera sul calcolo della potenza ai sensi dell'art.52, comma 2, lettera a) del T.U. Accise.

VERIFICHE PERIODICHE DEI CONTATORI AD USO FISCALE

La circolare N.6/D, MAGGIO 2017, dell'Agenzia delle Dogane ribadisce che le verifiche periodiche per contatori statici di energia  devono essere effettuate ogni 3 anni (5 anni per i contatori dinamici).

NUOVO MODELLO PER DENUNCIA ATTIVITÀ OFFICINA ELETTRICA DA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Nel mese di Dicembre 2017, sul sito dell’Agenzia delle Dogane è stato aggiornato il modello di “Denuncia attività officina di produzione di energia elettrica da impianto fotovoltaico (>di 20 kW) e richiesta rilascio licenza di esercizio”

NORMA CEI 0-21; V1: PRESCRIZIONI PER CONTATORI DI PRODUZIONE

Contatori di energia prodotta: per tutti gli impianti di produzione bt il Distributore è responsabile del servizio di misura dell'energia elettrica prodotta da impianti di produzione. 

NORMA CEI 0-21; V1: SEMPLIFICAZIONI PER IMPIANTI DI PICCOLA POTENZA

In vigore dal 1/8/2017 la nuova variante V1 con novità per impianti di produzione inferiori a 800W.  

RECLAMI E RICORSI

 

Se desideri inviare un reclamo o un  ricorso, scrivi a:

reclami@aueei.it 

esponendo e motivandone le ragioni.

DELIBERA AEEG 786/2016/R/EEL-22/12/2016: SOSPENSIONE INCENTIVI E CONNESSIONE

La nuova deliberazione AEEG del 22 DICEMBRE 2016 786/2016/R/EEL comunica che, in caso di mancata realizzazione delle verifiche sugli SPI, il GSE ed il Gestore di Rete sospenderanno l’erogazione degli incentivi e della connessione.

REGOLAMENTO GENERALE A.U.E.E.I. PER VERIFICHE IN AMBITO FISCALE IN LABORATORIO

A.U.E.E.I. pubblica il "Regolamento generale per la gestione delle verifiche di contatori e sistemi di misura dell'Energia Elettrica operanti in ambito fiscale"

REGOLAMENTO GENERALE A.U.E.E.I. PER VERIFICHE IN AMBITO FISCALE IN CAMPO

A.U.E.E.I. pubblica il "Regolamento generale per la gestione delle verifiche di contatori e sistemi di misura dell'Energia Elettrica operanti in ambito fiscale"

IN VIGORE DAL 1/8/2016 LA NUOVA NORMA CEI 0-21

Per gli SPI, le prove di prima installazione e le verifiche successive, devono essere richieste dal distributore nel proprio regolamento d'esercizio.  Le verifiche periodiche con cassetta relè devono essere effettuate ogni 5 anni.

AEEG 786/2016/R/EEL: LIMITE DI POTENZA PER SPI INTEGRATI NEGLI INVERTER

La nuova delibera conferma che è possibile installare inverter con SPI integrato fino ad una potenza di 11,08 kW seguendo le prescrizioni riportate nella Norma CEI 0-21.

QUANDO SI SOSTITUISCE IL CONTATORE SI DEVE COMUNICARE LA VARIAZIONE ALL'A.d.D.

La sostituzione del contatore e la variazione di tutti i dati presenti sulla licenza fiscale (denominazione societaria, variazione del legale rappresentante, ecc…) comporta l’aggiornamento della licenza di esercizio. 

IN VIGORE DAL 1/8/2016 LA VARIANTE V2 DELLA NORMA CEI 0-16

Obbligatorio eseguire i controlli di SPG e SPI: ogni anno, verificando visivamente le regolazioni delle protezioni; ogni 5 anni con cassetta prova relè.